Crea Animazioni che Danno Vita ai Giochi

Dalla prima idea al personaggio finale: impara l'arte dell'animazione per videogiochi mobili con progetti reali e mentorship personalizzata

Scopri il Nostro Percorso

La Nostra Storia nell'Animazione

Un percorso iniziato nel 2018 quando Marco Ferretti ha deciso di trasformare la sua passione per l'animazione in una scuola che forma i creatori del futuro

2018

I Primi Passi

Marco inizia a insegnare animazione da casa sua, con tre studenti e un sogno. I primi progetti erano semplici, ma la passione era già evidente. Ricordo ancora quando Giulia, una delle prime allieve, ha creato il suo primo walk cycle - sembrava un miracolo.

2020

L'Evoluzione Digitale

Il lockdown ci ha costretti online, ma è stata una benedizione. Abbiamo scoperto che potevamo raggiungere studenti da tutta Italia. Le lezioni via screen sharing hanno aperto un mondo nuovo - improvvisamente potevamo seguire il lavoro degli studenti in tempo reale.

2022

I Primi Successi

Sofia, ex studentessa del corso base, viene assunta da uno studio di Torino. È il momento in cui capiamo che stiamo facendo qualcosa di giusto. Non è solo teoria - stiamo preparando persone per lavori veri.

2025

Verso il Futuro

Quest'anno lanciamo il programma avanzato per il 2026. Collaborazioni con studi indipendenti, stage formativi e un network che cresce ogni mese. Il sogno di Marco sta diventando realtà, un'animazione alla volta.

Come Nasce un'Animazione

Ogni personaggio che vedi sullo schermo del tuo smartphone ha seguito questo percorso. Te lo mostriamo passo dopo passo, come lo insegniamo ai nostri studenti

  1. 1

    Si parte sempre dal concept art. Anche se il personaggio esiste già, devi capire come si muove, che personalità ha. Passiamo ore a studiare riferimenti - un guerriero cammina diversamente da un mago.

  2. 2

    Il rig è la "scheletro" digitale. Senza un buon rig, l'animazione sembra un pupazzo senza fili. Insegniamo a creare controlli che rendano naturale animare - le spalle che seguono le braccia, i capelli che reagiscono al movimento.

  3. 3

    L'animazione vera e propria. Qui la teoria incontra la pratica. I 12 principi di Disney funzionano ancora, ma su mobile tutto deve essere più veloce, più chiaro. Un attacco deve essere comprensibile anche su uno schermo da 6 pollici.

  4. 4

    Test e ottimizzazione. L'animazione bella non basta - deve girare fluida a 60fps. Impari a bilanciare qualità e performance, a scegliere dove mettere i dettagli e dove semplificare senza perdere l'effetto.

Progetti che Formano

Durante il corso lavori su progetti reali. Non esercizi finti, ma animazioni che potrebbero finire in un gioco vero. Ecco alcuni esempi del lavoro dei nostri studenti

Una Comunità che Ti Sostiene

Non sei mai solo nel tuo percorso. La community di querospiralumos continua anche dopo il corso - ex studenti che si aiutano, condividono opportunità di lavoro, si confrontano su progetti nuovi.

  • Forum privato per condividere lavori in corso
  • Sessioni di feedback mensili con i docenti
  • Network di contatti nel settore gaming italiano
  • Workshop esclusivi su trend e nuove tecniche

"Il gruppo WhatsApp è ancora attivo dopo due anni. Quando ho dubbi su un progetto, so che qualcuno risponderà entro mezz'ora. È come avere una squadra sempre pronta."

Davide Martinelli
Animator freelance

"Marco mi ha presentato al mio attuale datore di lavoro. Non era un favore - sapeva che ero pronto e che il mio stile si adattava ai loro progetti. Questa è la differenza."

Luca Rossi
Senior Animator - IndieStudio